Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Il governo dell'Irlanda ha deciso di imporre il massimo livello di restrizioni, contro la diffusione dei contagi del coronavirus. Dalla mezzanotte di mercoledì e per sei settimane, fino al primo dicembre, viene imposto un nuovo lockdown “morbido”, con bar e ristoranti autorizzati a vendere cibo da asporto, le scuole aperte, così come fabbriche e cantieri. Lo ha riferito Sky News.
Il premier Micheal Martin ha detto di sperare che in questo modo si potrà celebrare il Natale: «Anche se arriva l'inverno, c'è speranza, c'è luce. Se terremo duro per le prossime sei settimane, avremo la possibilità di celebrare il Natale in modo significativo». Ha anche sottolineato che un lockdown pieno «non è un'opzione realistica», alludendo alle deroghe previste.
© Riproduzione riservata