Secondo la polizia si tratta di un maschio asiatico. Forse è lo stesso che poco dopo ha cercato di replicare l’attacco in un secondo locale, dove è stato disarmato e costretto a fuggire. Nella sparatoria ci sono anche dieci feriti, diversi in gravi condizioni
Almeno dieci persone sono morte e altrettante sono rimaste ferite in una sparatoria a Monterey Park, vicino a Los Angeles. L’attentatore è un maschio ed è ancora ricercato. La polizia locale ha confermato l’attacco e ha diffuso il numero delle vittime ore dopo che numerose auto della polizia e diverse ambulanze erano state viste arrivare sul posto.
La polizia sta indagando anche su un secondo incidente avvenuto poco dopo nella vicina città di Alhambra, ma che non ha causato vittime. Un uomo asiatico è entrato armato in un locale, ma è stato disarmato dai presenti ed è fuggito a bordo di un furgoncino bianco.
Le prime chiamate di emergenza dopo la sparatoria a Monterey sono arrivate intorno alle 22.22, le 7 in Italia. Arrivata sul posto la polizia ha trovato decine di persone che fuggivano in preda al panico da un locale. All’interno sono state individuate le vittime, ma non c’era traccia dell’attentatore.
I testimoni parlano di un uomo armato con una mitragliatrice e molte munizioni. L’attacco sarebbe avvenuto in una discoteca o in un altro edificio commerciale. La zona era piena di persone arrivate per i festeggiamenti del capodanno lunare cinese. Secondo la polizia, la sparatoria non è legata ai festeggiamente, ma le vittime sarebbero soprattutto asiatici americani.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri