In totale Google è costretto a pagare 515mila dollari a John Barilaro, ex vicepremier del Nuovo Galles del sud per alcuni video ritenuti diffamatori pubblicati su Youtube.
La Corte federale australiana ha condannato Google a risarcire John Barilaro, ex vicepremier del Nuovo Galles del sud, con 515.000 dollari per diffamazione.
- La vicenda riguarda due video pubblicati su YouTube dal commentatore politico Jordan Shanks che, secondo i giudici, hanno spinto John Barilaro a lasciare prematuramente il mondo della politica.
- Secondo i giudici il contenuto dei video, visti da oltre 800mila utenti, mettevano in dubbio l’integrità dell’ex politico etichettandolo come «corrotto» senza fornire alcuna prova incitando anche «discorsi d’odio». Il risultato è stata la creazione di una «campagna implacabile, razzista, diffamatoria e abusiva» contro Barilaro.
- Il giudice ha rilevato che Google, società di Alphabet Inc, proprietaria del sito web di condivisione di contenuti YouTube, ha guadagnato migliaia di dollari ospitando i due video, ma non ha applicato le proprie politiche per prevenire i discorsi di odio, il cyberbullismo e le molestie. Il commentatore Jordan Shanks ha ammesso che alcuni suoi video sono risultati diffamatori e, accordandosi con Barilaro, ha sborsato un risarcimento di 72mila dollari. Secondo quanto riporta l’Agenzia Associated Press Google inizialmente ha difeso le sue posizioni salvo poi ammettere che i video hanno effettivamente diffamato Barilaro.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri