• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Alberto Casadei

Alberto Casadei

Critico letterario e docente di Letteratura italiana all'Università di Pisa. Si occupa prevalentemente di Dante, di letteratura italiana del Cinquecento, di poesia e narrativa contemporanea. Tra le sue ultime pubblicazioni: Ariosto: i metodi e i mondi possibili (Marsilio, 2016), Montale. Profili di storia letteraria (Il Mulino, 2018), Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata (Il Saggiatore, 2020), Dante oltre l'allegoria (Longo Angelo, 2021).

Cultura

Perché dire che Dante è di destra è un’invenzione

16 gennaio 2023 • 13:37
Cultura

La forza dello stile di Dante non può essere contraffatta

08 aprile 2021 • 07:00
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy