• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Azra Nuhefendic

Azra Nuhefendic

Giornalista di origine bosniaca, dal 1995 vive e lavora a Trieste. Nel 2011 ha pubblicato il libro Le stelle che stanno giù (Edizioni Spartaco). E’ vincitrice nel 2010 del premio Europeo Writing for CEE con il racconto Il treno. Nel 2004 le è stato assegnato il premio Dario D’Angelo. E’ corrispondente per l’Osservatorio Balcani e Caucaso, pubblica su Nazione Indiana, Wal Paper, Sud. Lavorava per il quotidiano Oslobodjenje (Liberation) di Sarajevo.

Europa

In Croazia si abbattono le statue per rimuovere il passato antifascista

02 gennaio 2022 • 17:08
Mondo

La rotta balcanica è una storia di deportazioni e scaricabarili

03 novembre 2020 • 21:21
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy