• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Cinzia Dato

Cinzia Dato

politologa

Professoressa di Scienza della Politica e Sociologia della politica presso la Università degli studi del Molise. Ha insegnato anche Analisi delle politiche pubbliche all’Università Lumsa di Roma. Senatrice dal 2001 al 2006 (Gruppo Margherita), ha fatto parte della presidenza del senato italiano; deputata dal 2006 al 2008 (Gruppo Ulivo, quindi Socialisti-radicali), è stata membro della Commissione Affari Costituzional

Commenti

Migranti, per ogni società aprirsi a chi vuole entrare è un dovere etico e un vantaggio

12 novembre 2022 • 18:45
Commenti

Rave, in un paese di vecchi i giovani sono fuori legge

07 novembre 2022 • 14:00
Commenti

Oltre il caso Crosetto, come scegliere ministri senza conflitti d’interessi

31 ottobre 2022 • 11:33
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy