• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Federico Neresini

Federico Neresini

Insegna Sociologia dell’Innovazione nell’Università di Padova. È direttore della rivista «Rassegna italiana di sociologia», edita dal Mulino, e coordinatore dell’unità di ricerca PaSTIS (Padova Science, Technology and Innovation Studies). Per il Mulino ha pubblicato Il nano-mondo che verrà (2011) e curato insieme a P. Magaudda due volumi: La scienza sullo schermo. La rappresentazione della tecnoscienza nella televisione italiana (2011) e Studi sociali sulla scienza e la tecnologia (2020)

Cultura

Non siamo il nostro dna anche se ci piace pensarlo

05 gennaio 2021 • 14:44
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy