• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Gaja Cenciarelli

Gaja Cenciarelli

Scrittrice e traduttrice di narrativa e saggistica, vive e lavora a Roma. È specializzata in scritture femminili, in letteratura anglo-irlandese e dei paesi di lingua inglese. Fa parte della redazione di “Nuovi Argomenti” e ha pubblicato, tra gli altri, Il cerchio (Empirìa 2002), Extra omnes. L’infinita scomparsa di Emanuela Orlandi (Zona 2006), Sangue del suo sangue (nottetempo 2011), ROMA. Tutto maiuscolo come sulle vecchie targhe (Ventizeronovanta 2015), Pensiero stupendo (Lite Editions 2015). Il suo ultimo romanzo è La nuda verità (Marsilio 2018). L’ultimo romanzo tradotto è “Il cielo è dei violenti” di Flannery O’ Connor.

Cultura

Paure, risate, lacrime: la scuola finisce per tutti, ma per alcuni più che per altri

08 giugno 2024 • 17:08
Cultura

Le chat su WhatsApp dei professori sono un magnifico genere letterario

07 aprile 2024 • 16:24
Cultura

Perché gli studenti si distraggono in classe e cosa possiamo fare noi insegnanti

16 novembre 2023 • 12:47
Cultura

L’ascesa di O’Connor dal Male del mondo alla Grazia divina

17 maggio 2021 • 19:43
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy