• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Giovanni Castagno

Giovanni Castagno

Dopo aver a lungo insegnato nella Scuola dell’infanzia è ora docente alla Primaria. Adora insegnare il calcio e da oltre dieci anni promuove con l’Esquilino FC progetti di integrazione sociale e culturale nell’omonimo quartiere di Roma attraverso la pratica di questo sport.
Laureato in Antropologia culturale e Scienze della formazione primaria, ha svolto un dottorato di ricerca in Teorie educative presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’università Roma Tre. Iscritto al Movimento di cooperazione educativa, ha collaborato con la redazione della omonima rivista del movimento, Cooperazione educativa, ma alcuni resoconti delle sue proposte didattiche si trovano anche su Infanzia e Pepeverde. 
Impegnato nel difficile processo di rinnovamento della scuola, racconta le lotte e le battaglie che nel presente si stanno realizzando per cambiarla.

Fatti

Occupazioni scolastiche figlie del dialogo impossibile: la promessa tradita degli organi collegiali

07 dicembre 2024 • 17:28
Cultura

Liberiamo spazi pubblici per lo sport dei bambini

29 ottobre 2024 • 17:48
Cultura

L’assenza di spazi per giocare alla radice dei flop nello sport

21 luglio 2024 • 13:43
Italia

La scuola non offre soluzioni, agli adulti senza diploma non restano che i “diplomifici”

17 luglio 2024 • 12:28
Fatti

Famiglie abbandonate ai centri estivi, tra costi astronomici e ingiustizia sociale

25 giugno 2024 • 16:27
Cultura

Basta con l’egemonia abilista, lo sport è patrimonio di tutti

26 maggio 2024 • 17:30
Cultura

Carne coltivata e pane imbustato: la nostra ipocrisia vista dalla mensa di una scuola

07 dicembre 2023 • 11:17
Cultura

Relazione, non competizione: a cosa serve l’educazione fisica alle elementari e alle medie

03 novembre 2023 • 16:57
Fatti

Lo sport non è solo tecnica. Sia in aula, sia fuori dalla scuola serve una pedagogia del calcio

30 ottobre 2023 • 06:00
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy