• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Michele A. Fino

Michele A. Fino

Sposato, padre di tre figli, è professore associato di Fondamenti del Diritto europeo nell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN). Scrive di istituti giuridici, di cibo e di vino, con specifico riguardo ai problemi dell’origine: è autore di Gastronazionalismo (People, 2021) e nel 2013 ha pubblicato con la Vignaioli Piemontesi la prima edizione di Questione di Etichetta, di cui è appena uscita la nuova edizione. Coadiuva le attività di consorzi di tutela e associazioni vitivinicole, con riguardo a questioni giuridiche inerenti i disciplinari e la regolamentazione del settore. Dal 2020 è membro del comitato scientifico di Vite&Vinor (ed. Informatore Agrario). Su Instagram svolge una costante attività di divulgazione giuridica con lo pseudonimo di @ermezio. È anche un vignaiolo e piccolo produttore di vini “integralmente prodotti” dalle sue vigne nel saluzzese.

Fatti

Il vino è un rischio, ma non puntiamo sulla deterrenza del consumo

13 novembre 2022 • 17:30
Fatti

Prosecco, i vizi e le virtù di un prodotto di massa

04 ottobre 2022 • 13:36
Cultura

Quello che non ci dicono sull’aceto balsamico

27 agosto 2022 • 08:00
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy