• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Michele Colucci

Michele Colucci

Primo ricercatore del Cnr – Istituto di studi sul Mediterraneo, dove è responsabile scientifico delle attività di ricerca in Storia delle migrazioni. Le sue ricerche si concentrano sulla storia contemporanea, con particolare attenzione ai fenomeni migratori. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti tra cui il Premio nazionale divulgazione scientifica (2019). Insegna storia delle migrazioni presso l’Università Roma Tre. Tra le sue pubblicazioni il volume Storia dell'immigrazione straniera in Italia.

Cultura

Più storia italiana o globale? Ripartiamo dallo studio delle migrazioni

02 febbraio 2025 • 15:09
Cultura

Il colonialismo italiano: una storia ancora aperta

08 giugno 2024 • 19:19
Fatti

Il “tetto” agli stranieri in classe c’è dal 2010, la scuola tra norme inutili e discussioni insensate

03 aprile 2024 • 12:31
Commenti

Scuola chiusa per fine Ramadan: l’Italia è cambiata, facciamoci i conti

20 marzo 2024 • 18:03
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy