• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Pierfrancesco Pacoda

Pierfrancesco Pacoda

Critico musicale e saggista, si occupa di linguaggi e culture giovanili con un’attenzione particolare per la musica e gli stili di vita. Intorno a questo gravitano i suoi libri, da “Sulle rotte del rave” (Feltrinelli) a “Riviera Club Culture” (NDA), da “Hip hop italiano” (Einaudi) a “Potere alla parola” (Feltrinelli) e “La rivolta dello stile” (Alet), con l’antropologo americano Ted Polhemus). Ha scritto la voce ‘Techno’ per l’Enciclopedia generale della musica Einaudi.

Cultura

SxM conteneva le istruzioni per il rap ribelle e politico

23 novembre 2024 • 14:40
Cultura

«Nei vicoli di Napoli si incrociano le culture di tutto il mondo. È il posto perfetto per fare musica»

01 settembre 2021 • 16:09
Cultura

C’è una nuova scena musicale italiana ma non chiamatela underground

30 agosto 2021 • 15:44
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy