Ad annunciare il taglio dei dipendenti Mark Zuckerberg che prevede una «ristrutturazione» dell’azienda madre di Facebook, WhatsApp e Instagram
Mark Zuckerberg ha detto che Meta licenzierà 10mila dipendenti «nei prossimi mesi». Il taglio è parte di un «piano di ristrutturazione» volto a ridurre i «progetti a bassa priorità». Il taglio interesserà anche 5mila posizioni aperte non ancora assegnate.
Il licenziamento di massa si inserisce in un trend in voga da inizio anno tra le big tech, come Spotify, Twitter e Amazon. Meta aveva anticipato le mosse di aziende simili annunciando già a novembre scorso altri 11mila licenziamenti, equivalenti al 13 per cento del totale dei dipendenti, per il 2023, definito come «l’anno dell’efficienza».
Tenendo fede a questo slogan, che implica una riduzione dei costi di 5 miliardi di dollari entro la fine dell’anno, il titolo di Meta ha ottenuto un rialzo in borsa del 6 per cento.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri