Il Ceo, Daniel Ek, ha annunciato i licenziamenti. Dietro la decisione l’insostenibilità economica del progetto
Il Ceo di Spotify, Daniel Ek, ha annunciato il licenziamento del 6 per cento dei dipendenti della nota piattaforma per lo streaming musicale.
Spotify, che fino ad oggi contava 9800 impiegati, non può più, secondo Ek, sostenere i costi finanziari e organizzativi che una struttura tanto ampia comporta. I mercati hanno reagito positivamente alla notizia, con il valore azionario del titolo che è aumentato del 3 per cento in un giorno.
Spotify è l’ultima di una lunga serie di big tech che, subendo ancora il peso della pandemia, decide di ridimensionare i costi attraverso ingenti licenziamenti.
Anche i vertici cambiano: la chief communication officer Dawn Ostroff lascerà a breve l’azienda.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri