Il capo dello Stato, ancora convalescente dopo l’impianto del peacemaker, ha inviato un messaggio a Francesco: «Memoria della Resurrezione possa favorire bene comune»
Gli auguri di Pasqua a Papa Francesco e l’auspicio di un dialogo per la pace. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ancora in convalescenza dopo l’intervento per impiantare un peacemaker dei giorni scorsi, ha inviato un messaggio al Pontefice.
«Santità, sono lietissimo di porgerle, a nome della Repubblica Italiana e mio personale, gli auguri più sentiti di buona e santa Pasqua», scrive il capo dello Stato facendo quindi riferimento alle prospettive di pace, nelle ore di tregua – già violata – in Ucraina: «Quest’anno tutte le Chiese cristiane celebreranno in una stessa data la festa più importante dell’anno liturgico. Tale coincidenza, fortemente simbolica, esorta alla ricerca del dialogo e dell’unità».
Resurrezione per il bene comune
Quindi, prosegue Mattarella, «possa la memoria della Resurrezione ispirare anche quanti professano fedi diverse dal cristianesimo e i non credenti, affinché il perseguimento del bene comune sia ancorato ai valori di giustizia ed equità, imprescindibili per la pacifica convivenza e la prosperità dei popoli».
Quindi la chiusura del messaggio rivolto direttamente a Bergoglio: «Nel rinnovarle i più fervidi auspici di benessere personale, la prego, Santità, di accogliere i migliori auguri che il popolo italiano le porge in occasione della Pasqua e dell’ormai prossima festività di san Giorgio. Con il grande affetto degli italiani e mio personale».
Gli auguri e il ringraziamento agli italiani
Mattarella ha anche rivolto il proprio augurio agli italiani attraverso i canali social: «Alle concittadine e ai concittadini auguro sentitamente buona Pasqua e vi unisco un particolare ringraziamento per gli auguri che mi sono stati rivolti in questi giorni per la mia salute».
© Riproduzione riservata