Oggi oltre 4 milioni di studenti tornano tra i banchi dopo aver passato un anno scolastico tra Covid-19, didattica a distanza e disagi. I dati dimostrano come a pagare siano stati soprattutto gli studenti provenienti da famiglie più disagiate
Oggi in Italia più di quattro milioni di studenti tornano in classe per l’inizio del nuovo anno scolastico. Con il Covid-19 la chiusura delle scuole ha obbligato milioni di ragazzi a restare a casa ogni giorno. È una piaga che ha avuto conseguenze enormi in termini sociali ed economici, con le differenze fra coloro che potevano permettersi la didattica a distanza e chi invece non aveva neppure un computer a disposizione. I dati dimostrano come a pagare siano soprattutto gli studenti provenienti da famiglie più disagiate. Servono interventi mirati e politiche per recuperare tutto quello che si è perso durante l’emergenza.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri