Se quella di Natale fu una cometa, però, potrebbe essere arrivata da uno dei “nidi di comete” come la “Fascia di Kuiper” o la “Nube di Oort”. Da questi due luoghi dello spazio partono di tanto in tanto le comete che poi possono apparire nel nostro cielo con code mirabolanti oppure passare inosservate perché troppo distanti per essere osservate da occhio umano. Ma ci sono anche comete che giocano a nascondersi tra altri oggetti
Alcune partono, alcune si nascondono. Non tutte le comete sono uguali

22 dicembre 2024 • 15:26