Negli ultimi decenni del XIX secolo, la qualità dell’acqua entrò a pieno titolo nella lunga guerra tra il ghiaccio naturale e il ghiaccio industriale. Il tema di fondo era legato alla trasparenza del ghiaccio, che con la qualità dell’acqua, in realtà, c’entrava poco, ma da lì si innescò un dibattito scientifico che in realtà aveva enormi risvolti economici
Questo articolo è tratto dal nostro mensile Cibo, disponibile sulla app di Domani e in edicola