È stata fra le prime a portare la moda al festival in modo consapevole, diventando un mito. Ma il tempo evidentemente è passato anche per lei
Devo dire che Anna Oxa è sempre stata un mio mito. Ribelle, anticonformista. Una delle prime a usare consapevolmente la moda sul palco di Sanremo. Ossia impadronirsi dell’abito e amplificarne la forza.
Chi non ricorda il Gucci by Tom Ford con il pantalone a vita bassa con il tanga in bella vista. Capelli sempre diversi e volto con gli zigomi alti e quella pelle lucente.
Questa sera, la prima a cantare, ci ha deluso in quell’abito bello e complicato nel nero della moda intellettuale. Bello ma non adatto a un palcoscenico dove non è la qualità della canzone a interessare ma come ti vesti.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri