L’allenatore del Bologna ed ex calciatore ha indetto all’improvviso una conferenza stampa in cui ha comunicato che dovrà assentarsi per un periodo: «Spero che sia breve», ha detto. Seguirà la squadra h24
Siniša Mihajlović, allenatore del Bologna, è costretto a fermarsi di nuovo per affrontare un ricovero e un percorso terapeutico a causa della malattia scoperta più di due anni fa: la leucemia mieloide acuta ad alto rischio. Lo ha detto lo stesso Mihajlović, in una conferenza stampa convocata d’improvviso oggi alle 12 a Casteldebole.
-
L’ex calciatore e tecnico del Bologna ha spiegato che dovrà assentarsi per un periodo: «Spero che i tempi siano brevi», ha detto, assicurando che seguirà la squadra h24 attraverso l’apparecchiatura che si è fatto allestire nella stanza del reparto. Verrà ricoverato la prossima settimana all’ospedale Sant’Orsola, dove ha garantito di «essere in ottime mani».
- «Questa volta non entrerò in tackle come due anni e mezzo fa su un avversario lanciato, ma giocherò di anticipo per non farlo partire. Si vede che questa malattia è molto coraggiosa per avere ancora voglia di tornare ad affrontare uno come me», ha detto ai giornalisti. «Va bene, sono qui: se non gli è bastata la prima lezione, gliene daremo un’altra», ha aggiunto.
- Mihajlović era stato sottoposto al trapianto del midollo e ha spiegato che la situazione è meno grave rispetto a due anni fa: «Come sapete svolgo ciclicamente delle analisi molto approfondite», ha detto, raccontando che «la ripresa è stata ottima, ma queste malattie sono subdole e bastarde». Le ultime analisi hanno mostrato «il rischio di una ricomparsa della malattia» e, per evitare ciò, è «stato consigliato di intraprendere un percorso terapeutico che possa eliminare sul nascere questa ipotesi negativa».
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri