
Contribuisci a realizzare queste inchieste
Parte la nuova sottoscrizione dei lettori di Domani per finanziare il lavoro di inchiesta dei giornalisti freelance. Tutto è cominciato il 21 luglio 2020 quando una cinquantina di eroici abbonati “sulla fiducia” si sono riuniti su Zoom per giudicare nove progetti di inchiesta sui temi ambientali e scegliere quelli da proporre per il crowdfunding. Abbiamo ripetuto l'esperimento per i temi ambiente, covid, lavoro e disuguaglianza. Stavolta vi presentiamo 3 grandi temi che vorremmo sviluppare:
La violenza nella Chiesa italiana
Federica Tourn
Un'inchiesta in profondità tra le centinaia di casi di pedofilia e di violenza su donne i cui protagonisti, sacerdoti italiani, vengono coperti dalla complicità e dai silenzi delle autorità ecclesiastiche. Con il sostegno dei lettori, Domani vuole sollevare il velo di ipocrisia grazie al quale la Conferenza episcopale italiana, aiutata dallo strabismo dei media nazionali, riesce a far credere che il problema ci sia solo in altri paesi.
Carcere, inferno quotidiano
Isabella De Silvestro e Luigi Mastrodonato
Del carcere si parla soprattutto in occasione di eventi eclatanti, suicidi, rivolte oppure pestaggi come quello di Santa Maria Capua Vetere rivelato da Domani. Con il sostegno dei lettori, Domani vuole intraprendere un viaggio negli istituti di pena per raccontare le piccole torture quotidiane che tradiscono il dettato costituzionale della "rieducazione del condannato" (art. 27).
Geografia dello sfruttamento dei lavoratori
Cecilia Ferrara a Rachele Gonnelli
Piccoli casi giudiziari, quasi mai all'onore delle cronache, raccontano un mercato del lavoro dove la stessa parola mercato sembra un eufemismo. Lo sfruttamento (bassi salari, alta precarietà e negazione dei diritti) dilaga in ogni settore e in ogni regione. Con il sostegno dei lettori, Domani propone un viaggio nell'Italia dove la scarsità di lavoro rende selvaggi i rapporti sociali.
Contribuisci a realizzare questo progetto
Sostieni anche tu questo progetto, saprai esattamente di chi sono le responsabilità dietro all'inquinamento dell'ILVA a Taranto.
Per raggiungere l’obiettivo abbiamo bisogno di 6.000€, partecipa con un’offerta libera a partire da 5€.
Per ogni euro versato, noi ne aggiungiamo uno fino al raggiungimento dell’obiettivo.
Se versi dai 250 euro in su, hai un abbonamento digitale a Domani in omaggio.