• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Carla Benedetti

Carla Benedetti

Critica e saggista italiana. Insegna Letteratura Italiana moderna e contemporanea all'Università di Pisa. Ha conseguito, sotto la guida di Gérard Genette, il dottorato in semiologia della letteratura presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi nel 1984. È stata fellow dell'Italian Academy alla Columbia University e ha insegnato Teoria della Letteratura alla Università di New York, alla Università di Chicago e alla Università di Berkeley. È autrice di saggi e monografie sulla narrativa italiana e francese, la teoria della letteratura, la filosofia del linguaggio e la teoria dei sistemi.

Cultura

Non è l’uomo a dominare il mondo e almeno i filosofi dovrebbero capirlo

03 gennaio 2022 • 20:31
Cultura

Potremo capire Petrolio solo quando sarà pubblicata la sua versione integrale

07 luglio 2021 • 20:01
Cultura

L’impegno della letteratura contro il rischio di un’estinzione di specie

03 giugno 2021 • 19:54
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy