• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Luca Bergamaschi

Luca Bergamaschi

Dal 2021 è Co-fondatore di ECCO, il primo think tank italiano indipendente per l’energia e il cambiamento climatico. Già consigliere di Laurence Tubiana, Ceo della Fondazione europea per il clima e Ambasciatrice francese alla COP21, esperto per la Presidenza del Consiglio dei Ministri durante la Presidenza italiana del G7 nel 2017 e ha lavorato per il think tank europeo E3G a Berlino e Londra e per l’Istituto Affari Internazionali a Roma

Italia

Cosa può fare l’Italia nei prossimi 3 mesi per l’emergenza climatica?

09 agosto 2021 • 17:38
Ambiente

Il rapporto dell’Ipcc sul clima parla per la prima volta di metano e altre minacce

08 agosto 2021 • 19:35
Voci

L’Italia manca gli impegni di finanza per il clima, ecco cosa dovrebbe fare

11 giugno 2021 • 13:17
Voci

Clima e sviluppo, la leadership dell’Italia alla prova

30 marzo 2021 • 21:09
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy