• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Lynda Dematteo

Lynda Dematteo

antropologa

Laureata presso l’Istituto degli Studi Politici di Lille (1996) e dottore dell’EHESS in antropologia sociale (2002). Dopo avere insegnato all’Università di Lille 3, ottiene una borsa dal Centro degli Studi e delle Ricerche Internazionali dell’Università di Montréal per effettuare uno stage post-dottorato (2004-2006). Nel 2008, diventa ricercatrice del CNRS per svolgere delle ricerche sull’impatto della globalizzazione sulla vita politica e insegna oggi all’EHESS di Parigi. Il libro tratto dalla sua tesi sulla Lega Nord è stato tradotto in Italia da Feltrinelli sotto il titolo, L'idiota in politica (2011). Specialista della politica italiana, ha svolto numerose ricerche sul Nord industriale, le rete transnazionali dell’industria tessile e la globalizzazione del Made in Italy. Sviluppa una riflessione antropologica sulle tensioni politiche e i movimenti populisti nei contesti europei e nordamericani.

Commenti

La Lega nera di Vannacci è un azzardo di Salvini

30 aprile 2024 • 20:10
Commenti

Per i giudici francesi quella degli ex brigatisti è una vicenda umana

04 luglio 2022 • 19:53
Commenti

Così Le Pen e Macron evocano il fantasma di de Gaulle nelle presidenziali francesi

16 aprile 2022 • 12:47
Commenti

Da Pontida al Montana soffia il vento della secessione

11 gennaio 2021 • 22:13
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy