Dopo le dimissioni di Paolo Dal Pino lo scorso 1 febbraio, le società stanno trovando un’intesa sul nome del futuro presidente della Lega di Serie A. Per la nomina di Bonomi, presidente di Confindustria, servono 14 preferenze
I vertici del calcio italiano stanno lavorando all’intesa sul futuro presidente della Lega Serie A, dopo le dimissioni di Paolo Dal Pino lo scorso 1 febbraio. L’accordo sarebbe sul presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
- Si è iniziato a pensare alla candidatura di Bonomi circa cinque giorni fa e piano piano si è consolidato il consenso. Secondo i club l’attuale presidente di Confindustria è un nome di unità, di alto profilo istituzionale e adatto a rappresentare i club in modo credibile di fronte al governo.
- Sul nome di Bonomi c’è il consenso di diverse società: era stato proposto la scorsa settimana da Juventus, Inter, Milan, poi approvato anche dall’Atalanta e dal Torino, e da due aziende, Mapei e Fluorsid, che ricoprono un ruolo importante sia all’interno della Serie A sia all’interno di Confindustria. Contrari al nome, Lotito, De Laurentiis e Campoccia.
- Per la nomina a presidente della Lega Serie A è necessaria la maggioranza dei due terzi dell’assemblea, ossia di 14 preferenze.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri