La Guardia di finanza di Catania ha eseguito un provvedimento emesso dal tribunale della città siciliana. La persona destinataria delle misure si trova in regime di 41-bis. Al centro delle indagini alcune quote societarie e i beni aziendali
Sono stati confiscati beni per 5 milioni di euro a un responsabile operativo del clan mafioso Santapaola-Ercolano. Il provvedimento, emesso su richiesta della procura di Catania, è stato eseguito dal Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata (Gico) della Guardia di finanza.
- L’esponente del clan si trova in regime di 41-bis. Le indagini riguardano alcune quote societarie e beni aziendali di una fabbrica che produce articoli in calcestruzzo per l’edilizia di Misterbianco, cittadina nella provincia catanese. Al centro delle indagini anche un’autorimessa con garage nel centro di Catania.
- La procura ha evidenziato, in una nota, la «mafiosità» dell’impresa di Misterbianco, «frutto dell’attività illecita del destinatario della confisca e occasione di reimpiego dei proventi delle attività delittuose». La società si è «imposta sul mercato per le forniture di calcestruzzo a discapito di imprese concorrenti proprio in ragione del ruolo apicale nel contesto criminale catanese del suo “socio occulto”», si legge nella nota.
- Il tribunale di Catania ha osservato che la persona destinataria del provvedimento è stata riconosciuta, «con sentenza passata in giudicato, appartenente al clan Santapaola dal 2002 al 2004» e coinvolta in procedimenti relativi a reati di «associazione a delinquere di tipo mafioso ed estorsione aggravata da metodo mafioso, per cui è stato anche destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere».
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri