È il livello più alto dal 1997, quando è iniziata la registrazione dei dati a livello europeo. A trainare l’impennata l’aumento dei prezzi dell’energia, saliti del 44,7 per cento
Continua a crescere l’inflazione nell’Eurozona. Secondo la stima flash che Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue, emette alla fine di ogni mese di riferimento, il tasso annuo di inflazione a marzo è stato stimato al 7,5 per cento, in aumento rispetto al 5,9 del mese di febbraio. Si tratta del livello più alto da quando è iniziata la registrazione dei dati a livello europeo nel 1997.
- Il tasso d’inflazione annuo misura la variazione del livello dei prezzi dei beni di consumo e dei servizi tra il mese in corso e lo stesso mese dell'anno precedente. La principale causa dell'impennata è l’aumento dei costi dell’energia che a marzo sono cresciuti del 44,7 per cento, mentre a febbraio erano cresciuti del 32 per cento.
- A seguire, l’aumento dei prezzi più consistente è stato registrato su cibo, alcol e tabacco, saliti del 5,0 per cento, rispetto al 4,2 per cento di febbraio; sui beni industriali non energetici, in aumento del 3,4 per cento, contro il 3,1 per cento di febbraio; e sui servizi, con il 2,7 per cento, contro il 2,5 per cento di febbraio.
- Il dato fa riferimento a 19 paesi dell’Unione: Belgio, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Austria, Portogallo, Slovenia, Slovacchia e Finlandia.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri