Una crescita record che non si registrava dall’anno in cui sono state avviate le serie storiche. I risultati dei conti nazionali annuali per il 2021 saranno diffusi il prossimo 1 marzo
L’Istat ha reso noto che nel 2021 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 6,5 per cento rispetto al 2020. Si tratta di un record storico: un incremento così elevato non si registrava dal 1995, anno d'inizio delle serie storiche.
- Nel suo rapporto sul quarto trimestre del 2021, l’Istat afferma che «usciamo da un biennio in cui il Pil ha registrato una variazione di 15 punti in 24 mesi: un fatto storico che non ha molti precedenti».
-
Sull’andamento del Pil nel quarto trimestre del 2021, l’Istat ha spiegato che «la crescita dello 0,6 per cento congiunturale nel quarto trimestre è il risultato di uno sviluppo abbastanza moderato del comparto industriale, comprese le costruzioni e il terziario».
- I risultati dei conti nazionali annuali per il 2021 saranno diffusi il prossimo 1 marzo, mentre quelli trimestrali coerenti con i nuovi dati annuali verranno presentati il 4 marzo.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri