La regione cambierà colore per il forte aumento del numero di terapie intensive registrate, oltre al numero quotidiano dei contagi in continua ascesa. La decisione della giunta regionale
Il presidente Attilio Fontana firmerà l'ordinanza nelle prossime ore, ma è già ufficiale che la Lombardia passerà da arancione ad arancione rinforzato dal mezzanotte del 5 marzo fino a domenica 14 marzo. La Giunta ha preso la decisione per il forte aumento del numero di terapie intensive registrate, oltre al numero quotidiano dei contagi in continua ascesa.
Finora le zone che hanno subito un'ulteriore stretta a seguito dell'aumento dei contagi da Covid-19 sono state la città metropolitana di Bologna , Ravenna e Modena in Emilia Romagna, e la provincia di Ancona nelle Marche.
Cosa si può fare e cosa no
Le regole da seguire e le limitazioni sono diverse. Sono vietati tutti gli spostamenti verso le seconde case, sia da un comune all’altro sia all’interno dello stesso comune, e quindi fuori regione. Sono poi vietate le visite a parenti o amici. Restano possibili soltanto i movimenti giustificati da lavoro, necessità, salute e rientro al domicilio o alla residenza.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri