È questo il dato che emerge per i primi giorni del 2022 secondo le rilevazioni del Garante dei detenuti in una nota che invita alla riflessione e alla revisione del modello detentivo italiano
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Un suicidio ogni tre giorni. È questo il dato che emerge, al 24 gennaio, per i primi giorni del 2022 in carcere. Il Garante dei detenuti ha diffuso una nota che invita alla riflessione e alla revisione del modello detentivo italiano
- Nel 2022 nelle carceri italiane c’è stato un suicidio ogni tre giorni. Al 24 di gennaio, è questo il dato che emerge dal comunicato stampa del Garante dei detenuti. in carcere in Italia.
- Il Garante ha rilevato dati in forte crescita nelle prime tre settimane del 2022, e ha diffuso un comunicato che intende segnalare la criticità della situazione in questo avvio dell’anno, per ribadire la necessità di dialogo attorno al tema, che tenga conto delle particolari difficoltà che si trovano a vivere le persone in carcere, e anche coloro che vi operano.
- Il Garante ha ribadito anche la necessità di ridefinire un modello detentivo, e inviare un segnale di svolta nel nostro sistema penitenziario.
© Riproduzione riservata