Si tratta della più grande manovra della Cina sopra Taiwan dallo scorso gennaio, quando gli aerei erano stati 39. Oggi, inoltre, sono stati 22 i velivoli da combattimento tracciati nei cieli di Taipei
Trenta aerei militari della Cina sono entrati oggi nello spazio di difesa di Taiwan. L’incursione è stata compiuta, tra l’altro, anche da 22 jet da combattimento, che hanno sorvolato l’area di difesa di identificazione dell’isola, mettendo in allarme l’aeronautica di Taipei.
- Si tratta della più grande incursione da parte delle forze cinesi su Taiwan dallo scorso gennaio, quando a entrare nei cieli dell’isola erano stati 39 aerei. Solo qualche giorno fa il presidente americano Joe Biden aveva dichiarato di essere pronto a reagire militarmente nel caso di un’invasione dell’isola di Formosa da parte di Pechino.
- In quell’occasione, il portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin, aveva risposto all’inquilino della Casa Bianca, avvertendo: «Vorrei ricordare agli Usa che non c’è forza al mondo, compresi gli Stati Uniti, che possa fermare il popolo cinese dal raggiungimento della completa riunificazione nazionale».
- L’azione della Cina potrebbe essere una risposta anche alla visita della senatrice statunitense Tammy Duckworth sull’isola. Un viaggio compiuto per parlare della sicurezza e prosperità nell’Indo-pacifico.
© Riproduzione riservata
“Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.”Stefano Feltri