I corpi dei sei ostaggi presi nell'attacco di Hamas del 7 ottobre sono stati recuperati durante un’operazione notturna nella Striscia di Gaza, ha confermato l'esercito israeliano.

Tra gli ostaggi sono stati identificati Yagev Buchshtab, Alexander Dancyg, Avraham Munder, Yoram Metzger, Nadav Popplewell e Haim Perry. Non sono state diffuse informazioni sulle circostanze del decesso, riporta l'Associated Press.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha elogiato lo sforzo di recupero e ha detto «i nostri cuori soffrono per la terribile perdita». «Lo Stato di Israele continuerà a fare ogni sforzo per restituire tutti i nostri ostaggi, sia vivi che morti», ha detto in una dichiarazione.

Si ritiene che Hamas tenga ancora circa 110 ostaggi catturati nell'attacco di ottobre. 

I colloqui di cessate il fuoco

Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken, prosegue i colloqui per il cessate il fuoco in Egitto e Qatar.

Durante l’incontro con Blinken, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha avvertito del rischio che la guerra di Gaza si estenda a livello regionale, sottolineando che un cessate il fuoco deve essere accompagnato dal riconoscimento internazionale dello Stato palestinese e dalla soluzione dei due Stati per garantire stabilità.

Blinken ha dichiarato che Israele ha accettato una proposta per risolvere le divergenze che ostacolano il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi a Gaza.

Netanyahu ha affermato che il governo sta lavorando per liberare «il numero massimo» di ostaggi vivi detenuti a Gaza nella prima fase di un accordo di cessate il fuoco. Questa dichiarazione è stata fatta dopo un incontro di tre ore tra Netanyahu e Blinken a Tel Aviv, descritto come positivo e costruttivo.

Durante la sua visita in Israele, Blinken ha sottolineato che i colloqui in corso rappresentano «forse l'ultima opportunità» per mediare una tregua e uno scambio di ostaggi e prigionieri, in un conflitto che dura ormai da dieci mesi. Nel frattempo, le ali armate di Hamas e della Jihad islamica hanno rivendicato un attacco terroristico vicino a una sinagoga a Tel Aviv.

Inoltre, Blinken ha annunciato che Stati Uniti e Israele stanno collaborando per avviare una campagna di vaccinazione contro la poliomielite per i palestinesi di Gaza, dopo che è stato segnalato il primo caso della malattia in 25 anni nel territorio assediato.

Il ministero della Salute della Striscia di Gaza ha dichiarato che sono stati uccisi 40.173 palestinesi e 92.857 feriti nell'offensiva militare israeliana contro Gaza dal 7 ottobre.

PUNTI CHIAVE

14:27

Al-Sisi: la guerra di Gaza si espande a livello regionale in modo “inimmaginabile”

14:10

Hamas: le affermazioni del presidente statunitense Joe Biden sono "fuorvianti"

11:02

I corpi di sei ostaggi sono stati recuperati durante un'operazione notturna, afferma l'esercito israeliano

18:59

Al-Sisi e Blinken hanno discusso degli sforzi di mediazione per il cessate il fuoco

Il presidente egiziano e il principale diplomatico statunitense hanno discusso degli sforzi di mediazione compiuti da Qatar, Egitto e Stati Uniti per raggiungere un cessate il fuoco a Gaza e lo scambio di prigionieri e prigionieri.

In una dichiarazione della presidenza egiziana si afferma che al- Sisi “ha affermato che è giunto il momento di porre fine alla guerra in corso, di ricorrere alla voce della ragione e della saggezza e di sostenere il linguaggio della pace e della diplomazia”.

Ha aggiunto che "si è tenuta una discussione sui risultati dell'incontro negoziale tenutosi la scorsa settimana a Doha e sui modi per far progredire la situazione e fare progressi nei colloqui in corso al Cairo".

16:58

Blinken lascia l'Egitto ed è in viaggio per il Qatar​​​​

Il segretario di Stato americano ha lasciato l'Egitto dopo aver incontrato al-Sisi per parlare della guerra di Israele a Gaza. Si prevede che il massimo diplomatico statunitense arriverà in Qatar per ulteriori colloqui.

16:00

Attacco aereo israeliano su una scuola a Gaza: 12 vittime

Secondo l'agenzia di protezione civile di Gaza, almeno 12 persone sono state uccise in un attacco aereo israeliano su una scuola a ovest di Gaza City .

"Le nostre squadre hanno recuperato 12 martiri dalla scuola Mustafa Hafiz, bombardata dall'occupazione israeliana a ovest di Gaza City", ha detto all'AFP il portavoce dell'agenzia Mahmud Bassal.

15:58

Guardie rivoluzionarie iraniane: l'attesa per una rappresaglia iraniana contro Israele potrebbe essere lunga

Il portavoce delle Guardie rivoluzionarie iraniane, Alimohammad Naini, ha dichiarato che l'Iran potrebbe impiegare un lungo periodo per rispondere a Israele, riferendosi alla possibile rappresaglia per l'uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyeh. L'Iran ha accusato Israele dell'attacco, anche se Israele non ha confermato né smentito il proprio coinvolgimento. L'Iran sta valutando attentamente la sua risposta, che potrebbe differire dalle azioni precedenti.

14:27

Al-Sisi: la guerra di Gaza si espande a livello regionale in modo “inimmaginabile”

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha avvertito martedì del rischio che la guerra di Gaza si espanda a livello regionale in un modo “difficile da immaginare” durante un incontro con il segretario di Stato americano Antony Blinken , ha affermato la presidenza egiziana.

Ha aggiunto: "Il cessate il fuoco a Gaza deve essere l'inizio di un più ampio riconoscimento internazionale dello Stato palestinese e dell'attuazione della soluzione dei due Stati, poiché questa è la garanzia fondamentale della stabilità nella regione".

Blinken è al Cairo per insistere affinché vengano individuati i possibili progressi per un cessate il fuoco a Gaza e un accordo per il rilascio degli ostaggi, nei colloqui programmati per la fine di questa settimana, con importanti aree di controversia rimaste irrisolte, riporta Reuters.

14:10

Hamas: le affermazioni del presidente statunitense Joe Biden sono "fuorvianti"

Hamas ha condannato le affermazioni del presidente statunitense Joe Biden secondo cui si sarebbe tirato indietro dall'accordo di tregua per Gaza, definendo le sue osservazioni un "via libera" per Israele a continuare la guerra, riporta Afp. Le “affermazioni fuorvianti... non riflettono la vera posizione del movimento, che è desideroso di raggiungere un accordo di cessate il fuoco”, ha affermato il gruppo militante palestinese in una dichiarazione.

Le dichiarazioni di Biden sono state criticate da Hamas come un segno di "pregiudizio americano" a favore di Israele e di complicità nella "guerra di sterminio" contro i civili nella Striscia di Gaza. Il gruppo ha affermato di essere impegnato a rispettare il quadro di cessate il fuoco delineato da Biden il 31 maggio, che secondo lui era stato proposto da Israele, ma ha descritto le ultime modifiche apportate dagli Stati Uniti a quel piano come “un colpo di stato contro” il quadro precedente, accusando Washington di “acconsentire” alle condizioni stabilite da Netanyahu.

"Netanyahu è sempre stato quello che ostacolava un accordo e stabiliva nuove condizioni e richieste", ha affermato Hamas, invitando "l'amministrazione statunitense a invertire la sua politica di cieco pregiudizio nei confronti dei criminali di guerra sionisti".

12:25

Attacco aereo israeliano su una scuola a Gaza: almeno dieci morti

Martedì, un attacco aereo israeliano ha colpito una scuola a ovest di Gaza City, uccidendo almeno dieci palestinesi, secondo le autorità locali della difesa civile. L'esercito israeliano ha dichiarato che l'obiettivo era una base militante di Hamas situata all'interno della scuola, come riportato dall'agenzia Reuters. Tuttavia, Hamas ha negato le accuse di utilizzare scuole e ospedali per scopi militari.

L'agenzia Afp riporta che Mahmud Bassal, portavoce della difesa civile, ha riferito che i corpi di cinque uomini e due bambini sono stati recuperati dalle macerie dopo che una bomba israeliana ha colpito il secondo piano della scuola Mustafa Hafiz, dove erano rifugiate migliaia di persone sfollate. Bassal ha inoltre riportato che quindici persone sono rimaste ferite nell'attacco. Tuttavia, l'Afp non ha potuto verificare indipendentemente il numero delle vittime.

L'esercito israeliano ha affermato che Hamas stava utilizzando la scuola come centro di comando per pianificare e condurre attacchi contro Israele, e che l'attacco è stato mirato con precisione contro i militanti attivi all'interno della struttura.

11:02

I corpi di sei ostaggi sono stati recuperati durante un'operazione notturna, afferma l'esercito israeliano

I corpi dei sei ostaggi presi nell'attacco di Hamas del 7 ottobre sono stati restituiti dalla Striscia di Gaza, ha confermato l'esercito israeliano. L'esercito ha affermato in una nota che le sue forze hanno recuperato i corpi durante un'operazione notturna nel sud di Gaza.

Ha identificato gli ostaggi come Yagev Buchshtab, Alexander Dancyg, Avraham Munder, Yoram Metzger, Nadav Popplewell e Haim Perry, riporta l'Associated Press. Cinque degli ostaggi avevano più di cinquant'anni quando sono stati catturati e tre avevano familiari che sono stati rilasciati durante un cessate il fuoco durato una settimana a novembre.

© Riproduzione riservata