• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Fabrizio Bianchi

Fabrizio Bianchi

Epidemiologo ambientale dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, svolge dal 1979 attività di ricerca in epidemiologia occupazionale e ambientale, neuroepidemiologia, epidemiologia genetica e riproduttiva, statistica medica e per la sanità pubblica. E' docente a corsi e master presso varie università italiane. È autore di oltre 400 lavori scientifici, altrettante comunicazioni a congressi e numerosi interventi divulgativi su libri, riviste, radio e TV.

Italia

Curarsi rende poveri: il diritto alla salute piegato dal mercato

06 marzo 2025 • 07:00
Commenti

Il nostro sistema informativo sanitario è malato

24 gennaio 2025 • 19:01
Ambiente

Perché neghiamo i danni all’ambiente. Se il profitto vale più della sopravvivenza

17 dicembre 2024 • 18:44
Mondo

A Gaza malattie e inquinamento: l’altra catastrofe che si aggiunge alla tragedia della guerra

04 settembre 2024 • 19:56
Ambiente

Le bonifiche vanno fatte subito, ma la politica è in ritardo

25 agosto 2024 • 18:30
Commenti

Sanità, pochi fondi per i più fragili. Il governo dimentica la prevenzione

12 agosto 2024 • 19:03
Ambiente

Crisi climatica, inquinamento e salute. Molta conoscenza scientifica ma poche decisioni

24 giugno 2024 • 18:56
Fatti

La salute non può essere una merce, è la base di tutti i diritti fondamentali

05 aprile 2024 • 19:39
Commenti

I negazionisti del clima spostano l’onere della prova

18 marzo 2024 • 18:25
Ambiente

L’inquinamento uccide. Il problema è come spiegarlo

03 marzo 2024 • 18:10
12345
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy