• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Mirco Carrattieri

Mirco Carrattieri

storico

Nato a Reggio Emilia nel 1974, dottore di ricerca in storia contemporanea presso l'Università di Bologna, collabora con l'Università di Modena e Reggio Emilia. È stato borsista della Fondazione Salvatorelli di Marsciano, della Fondazione Gorrieri di Modena, della Fondazione Basso di Roma. È direttore generale dell'istituto nazionale Ferruccio Parri.

Fatti

Quei giorni della fine del fascismo oscurati da troppe cortine di fumo

23 luglio 2022 • 20:29
Cultura

Quinto: non uccidere. La vera Resistenza dei cattolici

18 aprile 2022 • 14:59
Cultura

Partigiani della Wehrmacht: la storia dimenticata dei disertori tedeschi in Italia

21 aprile 2021 • 16:27
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy