• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Philip Di Salvo

Philip Di Salvo

Ricercatore post-doc presso la School of Humanities and Social Sciences dell’Università di San Gallo, Svizzera. I suoi temi di ricerca sono il giornalismo investigativo, la sorveglianza di Internet e le tecnologie black box. Scrive dell’impatto sociale della tecnologia per diverse testate.

Mondo

Il caso Assange è diventato uno spettro nella coscienza delle democrazie

03 maggio 2024 • 08:04
Tecnologia

Destra estrema, disinformazione, irrilevanza: cosa resta di Twitter un anno dopo Musk

27 ottobre 2023 • 12:50
Mondo

Wikileaks, Assange può essere estradato: ecco perché è un attacco al giornalismo

10 dicembre 2021 • 15:13
Tecnologia

Facebook, le rivelazioni interne danno solo un’illusione di trasparenza

26 ottobre 2021 • 15:50

Le nostre facce sono già schedate. Ma la sorveglianza è senza legge

19 novembre 2020 • 08:00
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy