• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Roberta De Monticelli

Roberta De Monticelli

Ha insegnato filosofia della persona all’università di Ginevra e all’università San Raffaele di Milano. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere filosofico. Con Garzanti ha pubblicato: Le preghiere di Ariele, L’ordine del cuore, Le novità di ognuno. Persona e libertà, Il dono dei vincoli (2018 ). Con Raffaello Cortina: La questione morale, 2010; La questione civile, 2011; con il Gruppo editoriale L’Espresso: Roberta De Monticelli racconta Agostino, Tommaso e la filosofia medievale (Capire la filosofia), 2011. Con Einaudi, Al di qua del bene e del male. Per una teoria dei valori, in uscita in versione inglese da Palgrave 2021.

Cultura

Israele tiene in cella Khaled Al Qaisi senza una spiegazione. E non è un caso isolato

10 settembre 2023 • 10:44
Cultura

Europa: stella polare della pace o dissoluzione del sogno federale?

29 agosto 2023 • 18:15
Ambiente

Vi asfalteremo comunque: “inammissibile” l’esercizio della democrazia

24 luglio 2023 • 18:55
Ambiente

Il clima o le armi. L’Europa e i due volti dell’Apocalisse

14 luglio 2023 • 20:22
Commenti

La politica è l’arte di resistere alla guerra senza limiti

07 giugno 2023 • 20:36
Mondo

Festa dell’Europa, nel suo giorno l’Unione europea medita il suicidio

09 maggio 2023 • 06:30
Mondo

Diritti umani e processo di pace. L’universalismo della Ue alla prova

05 maggio 2023 • 20:22
Commenti

La vera menzogna è quella di chi mi accusa di aver scritto il falso

21 aprile 2023 • 19:38
Mondo

L’identità di Israele è chiara, così come la questione palestinese

18 aprile 2023 • 15:45
Cultura

L’Europa che ha perduto il suo oriente

06 aprile 2023 • 18:28
12345678
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy