• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Silvia Segnalini

Silvia Segnalini

Silvia Segnalini è avvocato e docente nell'Università Sapienza di Roma. Si occupa da sempre prevalentemente di diritto dell’arte, della moda, di legislazione dei beni culturali e degli aspetti del diritto d’autore, della proprietà intellettuale e del diritto civile-commerciale più strettamente connessi con il mondo delle arti, del cinema, del collezionismo e della moda. Vive e lavora a Roma nell’omonimo studio. Ha recentemente fondato la società ArtClHub: metà art agency | metà head hunter per le arti.

Giustizia

L’affaire It’s Art, il fallimento annunciato del Netflix della cultura italiana

03 febbraio 2023 • 16:10
Giustizia

La legislazione italiana non può più ignorare l’arte, ma va ripensato il sistema

25 febbraio 2022 • 13:00
Giustizia

I NFTs hanno qualcosa in comune coi tulipani olandesi

02 aprile 2021 • 16:28
Voci

Così la Brexit toglierà a Londra il titolo di regina dell’arte

17 dicembre 2020 • 11:52
Giustizia

Tutti i pericoli giuridici (e non) di comprare opere d’arte online

27 novembre 2020 • 16:14
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy