Diverse autorità federali e locali hanno scritto in un comunicato congiunto che non ci sono «prove di brogli» per quanto riguarda le presidenziali del 3 novembre
Fin dalla sua nascita Domani ha cercato di riempire un vuoto: in Italia il dibattito pubblico è dominato da quarant’anni dalle stesse facce e dalle stesse opinioni. Per questo abbiamo cercato di trovare e dare risalto a prospettive, voci e idee più giovani e fresche. Soprattutto nelle pagine della cultura abbiamo dato fiducia a scrittori e scrittrici, artisti di ogni genere, per esporvi ed esporci a punti di vista spiazzanti, originali, per farci magari divertire, talvolta arrabbiare, sempre pensare. Se pensi che questo lavoro sia importante, aiutaci a farlo crescere con un abbonamento annuale. Così sarai parte della comunità di Domani.
Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, si è congratulato con il neo eletto presidente americano, Joe Biden. Finora la Cina era rimasta in silenzio dopo che il 7 novembre le proiezioni della Cnn avevano assegnato lo stato della Pennsylvania al candidato democratico proclamandolo di fatto nuovo presidente. Il
Ieri anche papa Francesco aveva telefonato a Joe Biden per congratularsi della sua vittoria. Biden è il secondo presidente cattolico dopo John Fitzgerald Kennedy. Il governo russo ha deciso invece, per ora, di continuare a non congratularsi ufficialmente con Biden.
Intanto diverse autorità federali e locali hanno scritto in un comunicato congiunto che non ci sono «prove di brogli» per quanto riguarda le presidenziali del 3 novembre. Il presidente americano in carica, Donald Trump, non ha sinora riconosciuto la vittoria del suo avversario accusando i democratici di avere commesso frodi durante le elezioni. Martedì, il segretario di Stato, Mike Pompeo, aveva detto di prepararsi a una «transizione» verso un secondo mandato di Trump. Mentre ieri, 12 novembre, la Cnn aveva scoperto che l’amministrazione repubblicana della Casa Bianca sta impedendo a Biden di visionare i messaggi che i leader dei paesi stranieri gli inviano.
© Riproduzione riservata