• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Elena Basso

Elena Basso

Classe 1991, dal 2019 vive e lavora come giornalista freelance in America Latina occupandosi di violazioni dei diritti umani. I suoi reportage da Cile, Argentina, Brasile, Perù ed Ecuador sono stati pubblicati da testate nazionali e internazionali, fra cui La Repubblica, BBC, The Guardian, Le Monde, Il Manifesto, L’Espresso e Il Venerdì di Repubblica. Ha vinto diversi premi giornalistici, fra cui il Premio Luchetta nel 2023 per l’inchiesta “Stolen identity” che ha coordinato per Repubblica, Le Monde e The Guardian.

Mondo

Lo scandalo di casa Allende: perché la ferita del golpe cileno non si rimargina mai

25 aprile 2025 • 18:19
Cultura

Le cicatrici delle argentine, un racconto scomodo sull’Esma

13 aprile 2025 • 17:38
Mondo

«Trump li ha fatti deportare come criminali di una gang? Ma sono camerieri e cantanti»

28 marzo 2025 • 20:43
Mondo

Femminismo è non essere sole: parola di “aborteras” cilene

16 novembre 2024 • 18:00
Mondo

Milei distruggerà il welfare, non il culto di sant’Evita Perón

29 gennaio 2024 • 06:00
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy