• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Eleonora Negrisoli

Eleonora Negrisoli

Eleonora Negrisoli si laurea in Lettere moderne all’Università di Bologna, con una tesi sulla Poesia femminile e femminista italiana. Sta conseguendo la laurea magistrale in Italianistica nello stesso ateneo. È appassionata e sperimentatrice dell’arte in tutte le sue forme e organizzatrice culturale presso Muri di Versi. Muri di Versi, Festival di socialità poetica, nasce a Bologna nel 2015 con l’intento di portare la poesia fuori dagli ambienti accademici, sfruttarne il suo potere di collante sociale e culturale per restituirla alla gente. Nel 2018 Muri di Versi diventa associazione culturale. La pubblicazione della rubrica “Una donna che scrive” di Negrisoli su Domani è frutto di una collaborazione tra il giornale e Muri di Vers.

Cultura

Susana Chávez e la poesia contro il femminicidio. Parte da lei «Non una di meno»

30 settembre 2022 • 00:00
Cultura

Diane di Prima è la voce femminile della beat generation e parla forte contro la guerra

09 giugno 2022 • 16:02
Cultura

La poesia operaia è donna, porta il nome di Nella Nobili ed è nata a Bologna

22 aprile 2022 • 19:20
Cultura

Così Hilda Doolittle usa la poesia per uscire dai confini della femminilità convenzionale

03 dicembre 2021 • 13:19
Cultura

Dalle nuvole alle tenebre. Karin Boye porta la poesia scandinava alle massime altezze

22 ottobre 2021 • 11:51
Cultura

L’anticonformismo di Edna St. Vincent Millay. Quando la poesia è un vortice di vita

05 luglio 2021 • 11:56
Cultura

Piera Oppezzo e lo sprazzo della poesia in una routine alienante fatta di lavoro

28 maggio 2021 • 19:53
Cultura

Audre Lorde, «nera, lesbica, femminista», che ha fatto della poesia amore e lotta

23 aprile 2021 • 14:45
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy