• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • Afriche
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • Afriche
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Gabriele Di Fronzo

Gabriele Di Fronzo

Nato a Torino nel 1984. Ha pubblicato racconti su «Nuovi Argomenti» e «Linus». Nel 2016 ha pubblicato il suo esordio narrativo, Il grande animale (Nottetempo), con cui ha vinto il premio Volponi opera prima. Per Einaudi ha pubblicato Cosa faremo di questo amore. Terapia letteraria per cuori infranti (2018).

Cultura

Yehoshua cercava i cuori che non si accordavano al suo

14 giugno 2022 • 20:04
Cultura

La storia di un uomo mite che si confronta con la parte indecente e vergognosa della vita: la violenza

07 maggio 2022 • 17:27
Domani

Antonio Delfini ha impresso nei Diari la sua grandezza

21 aprile 2022 • 19:42
Cultura

Gli alieni leggeranno DeLillo e lo premieranno per essere stato il migliore

13 aprile 2022 • 21:00
Cultura

Marco Almerighi è finalista al premio Strega con Randagi

04 aprile 2022 • 20:31
Cultura

Un luogo per tutti gli innamorati infelici del mondo

22 marzo 2022 • 18:58
Cultura

Suspense, illusioni, ossessioni. Le dodici vite di Alfred Hitchcock

16 marzo 2022 • 19:51
Cultura

Il ritorno nelle librerie italiane della regina del bisticcio

15 marzo 2022 • 18:13
Cultura

Ricordi, faville e immaginazioni di Ginevra Bompiani

13 febbraio 2022 • 17:51
Cultura

Un libro senza vergogna per raccontare la vergogna

07 febbraio 2022 • 18:22
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy