• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Idee
    • Commenti
    • Voci
    • Cultura
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Covid-19
  • Sfoglia il giornale
  • Newsletter / Abbonamenti
  • Accedi

Michele De Lucia

Politico, giornalista e saggista italiano. Laureato in giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma, Master di secondo livello in diritto europeo all'Università di Roma Tre, a partire dal 1989 diventa attivista del Partito radicale di Marco Pannella. Laico, liberale, antiproibizionista, partecipa a tutte le campagne referendarie promosse dai radicali negli anni novanta, tra cui: legge elettorale uninominale maggioritaria a turno unico, abolizione della Cassa integrazione straordinaria, abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, abolizione delle sanzioni penali per i tossicodipendenti. Dal 1996 al 2000 cura la Rassegna stampa.

Italia

«Inquinavano per inseguire il profitto»: Ilva, i dati choc dei periti al processo

Ambiente

Ilva, le verità nascoste su decenni di avvelenamenti

  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d’uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy