• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Giovanni Tizian e Nello Trocchia

Giovanni Tizian e Nello Trocchia

Giovanni Tizian. Classe ’82. A Domani è capo servizio e inviato cronaca e inchieste. Ha lavorato per L’Espresso, Gazzetta di Modena e ha scritto per Repubblica. È autore di numerosi saggi-inchiesta, l’ultimo è il Libro nero della Lega (Laterza) con lo scoop sul Russiagate della Lega di Matteo Salvini.

Nello Trocchia è inviato di Domani, ha realizzato lo scoop sulle violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere pubblicando i video e un libro sul Pestaggio di stato, Laterza editore. Ha firmato inchieste e copertine per “il Fatto Quotidiano” e “l’Espresso”. Ha lavorato in tv realizzando inchieste e reportage per Rai 2 (Nemo) e La7 (Piazzapulita). Ha scritto qualche libro, tra gli altri, Federalismo Criminale (2009); La Peste (con Tommaso Sodano, 2010); Casamonica (2019) dal quale ha tratto un documentario per Nove e Il coraggio delle cicatrici (con Maria Luisa Iavarone). Ha ricevuto il premio Paolo Borsellino, il premio Articolo21 per la libertà di informazione, il premio Giancarlo Siani. È un giornalista perché, da ragazzo, vide un documentario su Giancarlo Siani, cronista campano ucciso dalla camorra, e decise di fare questo mestiere. Ha due amori, la famiglia e il Napoli.

Fatti

Tutti gli errori di Lo Voi sul caso Almasri: zero comunicazione e la guerra a Mantovano

31 gennaio 2025 • 20:25
Fatti

Saluti romani e croci celtiche: la pacificazione impossibile di Acca Larentia

07 gennaio 2025 • 19:40
Fatti

Braccia tese su Acca Larentia. Alemanno: «La sede ai fascisti? FdI sapeva»

07 gennaio 2025 • 06:00
Fatti

Camorra, affari e saluti romani: così i clan sono entrati nelle curve di Roma e Lazio

20 ottobre 2024 • 06:55
Italia

Gli amici della Fondazione An, i rapporti con camerati e boss

24 agosto 2024 • 20:16
Fatti

FdI e il regalo agli abusivi di Acca Larentia: i fascisti non pagavano l’affitto

24 agosto 2024 • 07:00
Fatti

Il patto segreto su Acca Larentia: soldi ai neofascisti dalla Fondazione An

23 agosto 2024 • 07:00
Italia

Fondazione Alleanza nazionale, la rete di Meloni nella cassaforte di Fratelli d’Italia

23 agosto 2024 • 07:00
Fatti

Arianna Meloni e l’indagine fantasma: anatomia del falso complotto

20 agosto 2024 • 07:00
Fatti

L’interrogatorio di Toti: «Mi sono interessato agli affari di Spinelli. Ma non c’è stato nessun do ut des»

25 maggio 2024 • 06:00
123456
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy