• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Lo Slalom
  • Cibo
  • European Focus
  • Finzioni
  • Areale
  • In contraddittorio
  • Deutsche Vita
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Lo Slalom
  • Cibo
  • European Focus
  • Finzioni
  • Areale
  • In contraddittorio
  • Deutsche Vita

Alessandro Giammei

Alessandro Giammei

Professore di letteratura italiana all’Università di Yale, negli Stati Uniti. Con Nell’officina del nonsense di Toti Scialoja (edizioni del verri, 2014) ha vinto l’Harvard Edition dell’Edinburgh Gadda Prize. Nel 2018 ha pubblicato con Marsilio il romanzo-saggio Una serie ininterrotta di gesti riusciti: Esercizi su Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald. Ha curato l’edizione italiana delle lettere tra Lytton Strachey e Virginia Woolf (Ti basta l’Atlantico?, nottetempo 2021, con Chiara Valerio), e di un trattato di Arthur Conan Doyle sulla fotografia spiritica (Fotografare gli spiriti, Marsilio 2022).

Cultura

Una notte in bianco, in ricordo di Michela Murgia

10 agosto 2023 • 23:41
Cultura

Viviamo in un mondo falsato dal metro unico del patriarcato

14 luglio 2023 • 17:17
Cultura

Per calzare la maschilità occorre a tutti un infilascarpe

30 giugno 2023 • 09:53
Idee

Maschi e femmine divisi nel momento del bisogno

16 giugno 2023 • 18:10
Cultura

Cose da maschi #50: L’ultima newsletter

01 giugno 2023 • 10:00
Cultura

Perché mi vergogno a fare la doccia nello spogliatoio?

31 maggio 2023 • 17:15
Cultura

Cose da maschi #49: Pallbearer

18 maggio 2023 • 09:00
Cultura

Perché portare la bara in spalla ai funerali mi sembra una cosa da maschi

17 maggio 2023 • 16:00
Cultura

Se l’armocromia è peccato ci resta il fascino dell’uniforme

05 maggio 2023 • 19:56
Cultura

Cose da maschi #48: L’uniforme e l’uniformità

04 maggio 2023 • 10:00
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy