• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Deutsche Vita
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Idee
    • Commenti
    • Voci
    • Cultura
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Covid-19
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi

Gianluca Passarelli

È professore in Scienza politica e Politica comparata presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza. È ricercatore dell’Istituto Carlo Cattaneo e membro di Itanes. È autore, tra l’altro, di Eleggere il presidente. Gli StatiUniti da Roosevelt a oggi (2020); La Lega di Salvini. Estrema destra di governo (2018). È curatore della collana Presidential politics (Palgrave)

Commenti

Una sana dinamica bipolare per dare un colpo al populismo

13 aprile 2021 • 15:42
Commenti

I sindaci sono la riserva inutilizzata del centrosinistra

19 marzo 2021 • 11:42
Commenti

Perché un governo di minoranza potrebbe essere la soluzione migliore

22 gennaio 2021 • 21:31
Commenti

Perché il “semestre bianco” non è mai stato così importante

28 dicembre 2020 • 18:08
Commenti

Anche se i toni cambiano non fatevi illusioni, la Lega non cambierà mai

21 dicembre 2020 • 15:17
Commenti

Il dibattito sulle riforme ha stancato tutti. Ma l’Italia deve cambiare

26 novembre 2020 • 20:32
Commenti

Le due Americhe uscite da un romanzo di Philip Roth

07 novembre 2020 • 22:00
Commenti

Il M5s è sempre stato un partito. Tutto il resto era un’illusione

28 ottobre 2020 • 00:00
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy