• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Nadia Urbinati

Nadia Urbinati

politologa

Titolare della cattedra di scienze politiche alla Columbia University di New York. Come ricercatrice si occupa del pensiero democratico e liberale contemporaneo e delle teorie della sovranità e della rappresentanza politica. Collabora con i quotidiani L'Unità, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano e con Il Sole 24 Ore; dal 2019 collabora con il Corriere della Sera e con il settimanale Left. Negli Stati Uniti è stata condirettrice della rivista Constellations. Dal 2016 al 2017 è stata presidente di Libertà e Giustizia; è stata vice-presidente sotto la successiva presidenza di Tomaso Montanari.

Commenti

Perché la sinistra ci appare inerte davanti al sovranismo dell’èra Trump

16 giugno 2025 • 20:46
Commenti

Il dl sicurezza è solo l’inizio: i tic repressivi della destra

09 giugno 2025 • 20:28
Commenti

Il wokismo rovesciato del mondo di Trump

02 giugno 2025 • 20:28
Commenti

La riforma della giustizia è una metamorfosi della vera democrazia

26 maggio 2025 • 17:56
Commenti

Colpire i “nuovi” deboli: la destra estrema non si smentisce mai

19 maggio 2025 • 19:15
Commenti

Due imprevisti per Trump: perché Leone e il mercato indeboliranno il tycoon

12 maggio 2025 • 18:54
Commenti

Trump e il fattore F: sintomi del nuovo fascismo

05 maggio 2025 • 19:13
Commenti

Trump vuole un nuovo Occidente: egoista, crudele e repressivo

28 aprile 2025 • 20:47
Commenti

È la festa della democrazia: ora liberiamoci dai dominatori

25 aprile 2025 • 07:00
Commenti

Il papa figlio del populismo: un pensatore con le parole di un pastore

21 aprile 2025 • 10:32
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy