• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Nadia Urbinati

Nadia Urbinati

politologa

Titolare della cattedra di scienze politiche alla Columbia University di New York. Come ricercatrice si occupa del pensiero democratico e liberale contemporaneo e delle teorie della sovranità e della rappresentanza politica. Collabora con i quotidiani L'Unità, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano e con Il Sole 24 Ore; dal 2019 collabora con il Corriere della Sera e con il settimanale Left. Negli Stati Uniti è stata condirettrice della rivista Constellations. Dal 2016 al 2017 è stata presidente di Libertà e Giustizia; è stata vice-presidente sotto la successiva presidenza di Tomaso Montanari.

Commenti

Contro l’autonomia differenziata

19 gennaio 2023 • 09:00
Italia

Il Minculpop è risorto e vuole cancellare la cultura del dopoguerra

15 gennaio 2023 • 19:08
Commenti

“Me ne frego” è lo slogan del liberismo secondo Giorgia Meloni

06 gennaio 2023 • 00:00
Commenti

Chi siamo noi? L’identità dei democratici di fronte alle destre

01 gennaio 2023 • 16:00
Commenti

Il Qatargate solleva una questione criminale, non una questione morale

21 dicembre 2022 • 18:00
Commenti

Quatargate, nell’Ue i partiti deboli lasciano spazio alle lobby forti

17 dicembre 2022 • 12:00
Commenti

Il Manifesto dei valori del Pd è inservibile, scritto per un partito adatto a tutte le stagioni

02 dicembre 2022 • 18:20
Italia

Impoverire le persone per indebolire la democrazia

28 novembre 2022 • 19:31
Italia

Il governo Meloni è severo con i deboli e debole con i forti

23 novembre 2022 • 11:16
Commenti

L’Italia di Giorgia Meloni sta diventando un paese chiuso nelle sue cupe frontiere

14 novembre 2022 • 16:14
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy