• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Salvatore Bragantini

Salvatore Bragantini

economista

Economista, già vice direttore generale di Sofipa SpA, poi direttore generale di Arca Merchant SpA, commissario Consob dal 1996 al 2001. È stato amministratore delegato di Centrobanca dal 2001 al 2004. Fino al 30 giugno 2016 ha fatto parte del Securities Market Stakeholder Group che assiste l'Esma – European Securities Markets Authority – nelle misure di attuazione delle direttive dell’Unione europea. Attualmente è presidente di Indaco Ventures SGR. Editorialista prima di Repubblica e poi del Corriere della Sera, attualmente collabora con il quotidiano Domani. Ha scritto Capitalismo all'italiana. Come i furbi comandano con i soldi degli ingenui (1996) e Contro i piranhas. Come difendere le imprese da soci e manager troppo voraci (2018), entrambi editi da Baldini+Castoldi.

Commenti

Quali sono i limiti alla libertà di Elon Musk su Twitter

03 maggio 2022 • 23:00
Commenti

La guerra per Generali mostra i limiti di una classe dirigente al tramonto

29 aprile 2022 • 17:36
Domani

Proviamo a prendere sul serio i critici di Zelensky che temono l’escalation: quali sono le alternative?

22 aprile 2022 • 05:00
Commenti

Democrazia, clima, inflazione: il “trilemma” della crisi ucraina

15 aprile 2022 • 14:35
Commenti

Abertis-Atlantia, tutti vogliono il tesoro che i Benetton non avrebbero mai dovuto avere

11 aprile 2022 • 23:00
Commenti

Amati evasori, fidatevi di noi, vi rappresentiamo, dormite tranquilli. Firmato La Destra

08 aprile 2022 • 13:42
Economia

Far pagare la ricostruzione dell’Ucraina alla Russia non è una buona idea

02 aprile 2022 • 14:29
Idee

Lo scontro su Generali e l’invasione della politica nella finanza

31 marzo 2022 • 06:00
Commenti

Il risparmio energetico è l’arma in più dell’Europa contro Putin

24 marzo 2022 • 17:20
Commenti

Non fummo i buoni italiani come la Meloni vuol far credere

18 marzo 2022 • 16:47
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy