• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Salvatore Bragantini

Salvatore Bragantini

economista

Economista, già vice direttore generale di Sofipa SpA, poi direttore generale di Arca Merchant SpA, commissario Consob dal 1996 al 2001. È stato amministratore delegato di Centrobanca dal 2001 al 2004. Fino al 30 giugno 2016 ha fatto parte del Securities Market Stakeholder Group che assiste l'Esma – European Securities Markets Authority – nelle misure di attuazione delle direttive dell’Unione europea. Attualmente è presidente di Indaco Ventures SGR. Editorialista prima di Repubblica e poi del Corriere della Sera, attualmente collabora con il quotidiano Domani. Ha scritto Capitalismo all'italiana. Come i furbi comandano con i soldi degli ingenui (1996) e Contro i piranhas. Come difendere le imprese da soci e manager troppo voraci (2018), entrambi editi da Baldini+Castoldi.

Commenti

Confindustria si è montata la testa e pensa di dare ordini a Draghi

21 ottobre 2021 • 12:08
Commenti

Salviamo San Siro dagli umori dei proprietari di Inter e Milan

20 ottobre 2021 • 11:34
Idee

Salviamo la Consob dal suo presidente Paolo Savona

13 ottobre 2021 • 07:00
Commenti

Il declino dell’America è un problema molto europeo

04 ottobre 2021 • 10:20
Commenti

Se Draghi è davvero l’uomo delle necessità metta mano al catasto

28 settembre 2021 • 14:26
Commenti

Generali, la strana idea di indipendenza nel mercato italiano

20 settembre 2021 • 11:42
Commenti

La tentazione di applaudire l’autoritarismo di Xi Jinping

16 settembre 2021 • 10:02
Commenti

Il problema dell’Italia è la bassa crescita, non le delocalizzazioni

26 agosto 2021 • 09:44
Commenti

In Afghanistan scopriamo la fragilità delle democrazie in tempi di ferro

19 agosto 2021 • 20:10
Economia

Banche centrali e inflazione, le vecchie domande hanno ora nuove risposte

12 agosto 2021 • 21:01
...456789101112
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy