• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Deutsche Vita
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Idee
    • Commenti
    • Voci
    • Cultura
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Covid-19
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi

Walter Siti

scrittore

Saggista, scrittore italiano e critico letterario: dopo aver pubblicato saggi su E. Montale e S. Penna (fra gli altri), è divenuto il curatore dell’opera completa di P.P. Pasolini per la collana I Meridiani di Mondadori. Scrittore di romanzi quali Scuola di nudo (1994), Un dolore normale (1999), Troppi paradisi (2006), Il contagio (2008), Autopsia dell’ossessione (2010), Resistere non serve a niente (2012, Premio Mondello 2013 e vincitore al Premio Strega 2013), Il realismo è l'impossibile (2013), Exit strategy (2014), La voce verticale - 52 liriche per un anno (2015) e Bruciare tutto (2017); nel 2018, il pamphlet Pagare o non pagare e il romanzo Bontà (2028); La natura è innocente (2020).

Cultura

Amici poteva essere una scuola, invece è diventato un reality

17 aprile 2021 • 07:00
Commenti

La sfortuna tutta italiana di essere settantenni durante la campagna vaccinale

02 aprile 2021 • 15:24
Cultura

Le contraddizioni di Dante sono meglio delle sue agiografie

23 marzo 2021 • 12:10
Commenti

Il virus, i vaccini, la chiarezza e la gente comune

19 marzo 2021 • 10:13
Cultura

Gli effetti a lungo termine di un Sanremo “gender fluid”

09 marzo 2021 • 10:44
Commenti

La seconda primavera del Covid: tregua armata con la natura

01 marzo 2021 • 21:11
Cultura

Confuso fra pupe e secchioni anche il trash si finge edificante

22 febbraio 2021 • 19:19
Cultura

Il vero cemento tra le persone sono i pensieri indicibili

15 febbraio 2021 • 19:45
Cultura

Non chiediamo miracoli né alla scuola né ai romanzi

26 gennaio 2021 • 19:10
Commenti

Guardate il GF Vip per capire i danni di un anno di Covid

21 gennaio 2021 • 14:27
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy