• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Alberto Riva

Alberto Riva

Ha pubblicato i romanzi Sete (Mondadori, 2011) e Il samba di Scarlatti (Mondadori, 2015), il reportage Seguire i pappagalli fino alla fine (Il Saggiatore, 2008), uscito in una nuova edizione nel 2014 dal titolo Tristezza per favore vai via. Con il trombettista jazz Enrico Rava ha scritto Note Necessarie (minimum fax, 2004) e con il pianista Stefano Bollani Parliamo di musica (Mondadori, 2013) e Il monello, il guru, l’alchimista e altre storie di musicisti (Mondadori, 2015). Nel 2021 è uscito il suo nuovo romanzo, Il maestro e l'infanta, pubblicato da Neri Pozza. I suoi libri sono tradotti in tedesco e portoghese. 

Idee

La leggerezza di Italo Calvino era una tecnica pesante

01 ottobre 2023 • 19:07
Cultura

L’unico scrittore del Novecento: così Calvino diventò un feticcio

24 settembre 2023 • 16:18
Cultura

Calvino, l’irraggiungibile: «Per noi era un uomo di potere»

17 settembre 2023 • 21:02
Cultura

Dietro la leggerezza di Calvino c’è la tendenza a infantilizzare

10 settembre 2023 • 18:00
Cultura

La pineta maremmana dove nascevano capolavori

21 giugno 2023 • 17:19
Cultura

Flaiano era tutto quello che è stato detto di lui e tutto il contrario

25 dicembre 2022 • 17:49
Cultura

Cinquecento anni dopo il corpo di Giovanna d’Arco brucia ancora

04 dicembre 2022 • 17:26
Cultura

Romain Gary e Jean Seberg, l’amore fino all’ultimo respiro

01 novembre 2022 • 18:39
Cultura

Il segreto della grande editoria è la felicità dello scontro

26 ottobre 2022 • 19:21
Cultura

I cento anni di Luciano Erba, poeta della Milano invisibile

05 settembre 2022 • 20:15
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy